ALBORA  [dot] org

 

homepage

calendario attività

archivio attività

contatti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

casagrazia

 

 

CASA APERTA “GRAZIA”

 

 

La missione del Gruppo ALBORA è generare benessere a 360°.

 

Casa Grazia, gestita dal Gruppo ALBORA, risponde alle necessità urgenti sul territorio ed è luogo di idee, progettazione, realizzazione di attività.

 

 

Il progetto prevede l'acquisto e la sistemazione della casa aperta;

 

 

per:

- una stanza con 6 posti letto (3 letti a castello) per le emergenze (sfratto, incendio....), da subito e gratuitamente fino a quando i servizi del territorio non trovano un'alternativa (solitamente tre giorni);

- una stanza con 6 posti letto (3 letti a castello) per chi desidera trascorrere qualche giorno con modalità di accoglienza semplice;

- due stanze per i volontari. Una persona sarà studente che potrà viverci gratuitamente pur mettendo a disposizione parte del suo tempo per il proseguimento del progetto (accoglienza…).

- cucina condivisa per attività laboratoriali come corsi cucina per i ragazzi e luogo di incontro per chi passa anche per due parole oppure per proporre nuovi progetti;

- a pranzo, in cucina, luogo per sei pensionati del posto che a turno preparano da mangiare e poi pranzano tutti assieme;

- in cantina, laboratorio di manualità e progettazione;

- ufficio attrezzato a disposizione gratuitamente per le associazioni.

 

Gruppo ALBORA ha tutto il materiale per la casa che è depositato in un magazzino ed è utilizzato pochissimo (cancelleria, pc…, bancone lavoro, attrezzi…, tavoli, sedie…). Fin dalla nascita del Gruppo il materiale del Gruppo è a disposizione gratuitamente per altre associazioni. Le cose che prendono polvere non vanno bene e a nostro parere è importante condividerle. Questa casa ci darebbe la possibilità di condividere maggiormente ogni cosa.

 

Costi:

la casa aperta, che si chiamerà "Grazia", si acquista dai proprietari per 65.000€. Altri 25.000€ per materiale di ripristino con i nostri volontari (rifacimento totale del piccolo bagno, tapiflex in due stanze, cambio fili elettrici in tutta la casa, caldaia elettrica, pittura delle stanze).

La mobilia in parte è già presente e in parte viene donata da persone della nostra comunità.

Le finestre a vetro singolo e il tetto che è asciutto, si penseranno più avanti per non far lievitare le spese.

 

 

DONAZIONE:

 

Necessitiamo anche del tuo aiuto perché possiamo solo se abbiamo forza assieme;

 

una cordata per arrivare alla meta, ricordandoci che non siamo esenti dall’aver bisogno: un giorno potrebbe toccare proprio a noi e ad un nostro famigliare.

 

 

DONAZIONE, causale “per Casa Grazia”

 

 

I donatori che ci contattano saranno aggiornati ogni tre giorni dall'acquisto, con breve racconto dei lavori che si concluderanno entro 60 giorni attraverso una maratona solidale di operosi manovali volontari della nostra Comunità.

 

Inoltre, da quando è aperta, fino ai prossimi 3 anni, sarete ospiti a dormire per una notte in questa casa in Trentino così da poter vedere la funzionalità della casa e ascoltare i nostri progetti.

 

Infine tutte le persone che collaborano con la donazione per l'acquisto, assieme ai volontari che la rendono abitabile, dal primo giorno di apertura sono ricordate con il loro nome che rimarrà indelebile scritto in cucina.

 

 

Meta di apertura della casa: sabato 25 novembre 2023 ad ore 15.00.

 

 

 

Contattaci se desideri approfondire: tel. 335.5685262

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Contatti

 

335.5685262

Gruppo@ALBORA.org

 

 

 

ALBORA non segue la moda. La crea.

Passeggiate tracciati